
HOME » Experience »
Vivi l’esperienza, scopri l’autenticità
Gli ultimi 2 km della terza tappa, ci portano in salita a Forcella, un borghetto abbarbicato su una terrazza rocciosa che domina la confluenza del Rio Tallacano e del fiume Tronto. La piazzetta, con la Chiesa di Sant’Antonio e le case cinquecentesche dei notabili, è un luogo magico, dove il tempo sembra essersi fermato.
Arriviamo all’Agriturismo Arcera, accolti dal sorriso caloroso della padrona di casa, Ombretta. Nella sala accoglienza ci rilassiamo con una tazza di the ascoltando i racconti della proprietaria sulle storie del posto e le tradizioni dell’Appennino Perduto.
Il giorno successivo, dopo colazione raggiungiamo il Mulino Pompili e la cascata di Forcella, non lontano dall’agriturismo. Si tratta di uno dei pochi mulini idraulici delle Marche ancora funzionanti che è stato restaurato da Ombretta e attrezzato per l’ospitalità. Adiacente al mulino, la cascata forma una meravigliosa piscina naturale dall’acqua limpidissima. Veramente un bel posto per trovare un po’ di pace e relax.

L'ANELLO secondo CIX
per gli Amici... IL G.A.B.A.
L’agriturismo Arcera si trova al termine della 3ª tappa, caratterizzata dal colore VERDE, la più naturalistica di tutte. Non si incontrano castelli o borghi, ma si è costantemente immersi nella natura. L’ascesa attraversa una splendida faggeta, con un cammino ombroso e una salita dolce. I nostri scarponi scricchiolano su un morbido tappeto di foglie e terra.