IL PERCORSO DELLE ERBE
qui vi accoglierà lo spettacolo delle acque
sorgive e termali delle cascate
HOME » Experience »
Di acqua e di sasso: percorsi tra le rocce e sulle rocce
Qui vi accoglierà lo spettacolo delle acque sorgive e termali delle cascate.
Consigli per gli amanti della natura e dell’arte:
Appennino Perduto, con il Monte Ceresa e il suo ecomuseo e le Cascate di Forcella;
La gola del Garrafo, avventura tra acqua e rocce;
Il Grande Anello dei Borghi Ascolani, un’avventura che parte da Ascoli Piceno e porta a scoprire angoli incontaminati come i sassi di
Meschia e poi Castelli, Torri in microscopici borghi, Mulini ad acqua e Monasteri;
Lu Vurghe di Santa Maria, con le sue acque calde sorgive;
Le mulattiere di Acquasanta Terme, con Paggese, il suo castello e il monastero;
Le cascate della Prata e Volpara nel Parco della Laga;
La Via della Sibilla Appenninica, un trekking “iniziatico” di 6 giorni tra i Sibillini, i Monti della Laga e l’Appennino Perduto.

Percorsi delle erbe
“Le Erbe della Sibilla”La tappa di riferimento dell’agriturismo Arcera viene citata a pagina 22.